particolarmente adatto per edifici con elevate esigenze igieniche
per scambio acqua ad attivazione automatica a garanzia del funzionamento secondo le disposizioni
consente scambio acqua turbolento nei condotti di acqua potabile fino a DN 50
con un attacco (gruppo scambio acqua) per acqua potabile fredda (PWC)
parti metalliche bagnate in bronzo rosso non soggetto a dezincificazione e resistente alla corrosione, resistenti all’acqua aggressiva, acciaio inox e materie plastiche ammesse per acqua potabile
per il montaggio in tutte le situazioni di installazione (a parete e a incasso)
per il montaggio in costruzione a umido o in sistemi controparete
ridotta dimensione di montaggio
montaggio rapido mediante schema di foratura
telaio di montaggio (incl. compensazione della profondità d’incasso) e materiale di fissaggio
coperchio intercambiabile (incl. sicurezza coperchio) con chiusura magnetica push-to-open
ampia apertura per revisione
Filettatura esterna per raccordi a vite a tenuta piatta
con funzione di chiusura per manutenzione
valvola elettromagnetica con vaglio fine integrato
rubinetto per la misurazione del flusso e della temperatura (Pt1000) per il rilevamento del volume di risciacquo
flusso 10l/min (5l/min o 15l/min con accessori optional)
set di risciacquo montato in fabbrica per la messa in funzione
possibilità di manutenzione di tutti i componenti funzionali senza utilizzo di utensili
controllo del troppopieno integrato
sifone integrato (> 45 l/min) con coperchio antiodori rimovibile
deflusso libero secondo DIN EN 1717
livello acqua di sbarramento 50mm secondo DIN 1986-100
diametro nominale deflusso (DN 40 e DN 50)
Centralina di comando PRO
azionamento tramite WLAN (disattivabile) mediante moderna tecnologia Access-Point
sette timer per una strategia di risciacquo personalizzata
risciacquo a intervallo, a tempo e a volume
risciacquo controllato da temperatura e uso (possibile solo con rubinetto per la misurazione della temperatura Pt1000 supplementare)
assistente digitale per la messa in funzione e la manutenzione
lettura di analisi e protocolli tramite WLAN e USB
Visualizzazione della cronologia risciacqui
possibilità di collegamento al Mini dispositivo di controllo KHS
possibilità di intercollegare fino a 60 risciacqui igienici
fino a 100.000 voci evento per documentare il funzionamento secondo le disposizioni
Contatto privo di potenziale per segnalazione guasti
integrazione in BMS (BACnet & Modbus) tramite KHS Hygiene Flush Box KEMPER
collegamento a GLT tramite Digital I/O
riconoscimento automatico e controllo di tutti i componenti funzionali
rilevamento della temperatura del liquido con accessori opzionali (rubinetto per misurare la temperatura Pt1000 KHS)
cicalino per avvisi di guasto (in tre livelli di volume)
Indicatore LED
collegamenti esterni come attacco fisso nel corpo senza eccezioni (non sono necessarie prese esterne)
regolatore premontato nel corpo (cavo di uscita lunghezza 5m)
ampliabile con un secondo gruppo scambio acqua per es. per acqua potabile calda (PWH)
manutenzione e messa in funzione dell’impianto su richiesta
norme e certificazioni
approvazione DVGW
approvazione SVGW
approvazione WRAS
approvazione KIWA
approvazione BELGAQUA
secondo criteri di valutazione UBA
approvazione insonorizzazione secondo DIN EN ISO 3822 classe 1 (fino a 30 l/min)