Ministra NRW Mona Neubaur in visita alla KEMPER:

Visita in loco e dialogo su questioni di politica energetica

10.08.2023

Dopo la tradizionale conferenza dell'associazione dei datori di lavoro del distretto di Olpe che si terrà l’8 agosto 2023 la Ministra NRW per l'economia, la protezione del clima, l’industria e l’energia Mona Neubaur ha visitato gli “Hidden Champions” locali Mennekes e KEMPER. Il dialogo si è concentrato in particolare sull'attuale situazione dei prezzi dell'energia e sulla necessità di soluzioni rapide e a lungo termine per le medie imprese industriali.

Il nostro management ha colto l'occasione per dimostrare i punti di forza che hanno permesso all'azienda familiare di crescere con tanto successo per quasi 160 anni. Neubaur ha potuto constatare di persona la gestione sostenibile, l’impegno assunto per Olpe come sede di produzione e la fedeltà di lunga data tra azienda e dipendenti.

Prodotti KEMPER per un futuro sano e sostenibile

Dopo il saluto di benvenuto da parte della presidente del Consiglio consultivo Tessa Bertram gli amministratori delegati Christian Küster, Michael Rehse e Martin Thiel hanno offerto alla Ministra un tour informativo dello stabilimento e presentato presentando l’ampia gamma di prodotti delle tre divisioni. Highlight di questo viaggio attraverso il mondo dei prodotti KEMPER: Le soluzioni di sistema innovative della tecnologia degli edifici, che mantengono l’igiene dell'acqua potabile in modo sostenibile e con risparmio di risorse e che proteggono i consumatori dai rischi per la salute causati dai germi negli impianti di acqua potabile, il bronzo rosso senza piombo Rg+ di nuova concezione nella tecnologia di fusione come anche le leghe ad alte prestazioni utilizzate per la produzione di prodotti di laminazione, che trovano impiego in tutto il mondo ad esempio nella mobilità elettrica, nella decarbonizzazione e nella digitalizzazione. Nel settore dei prodotti di laminazione KEMPER ha recentemente investito circa 50 milioni di Euro nel nuovo impianto di produzione di fine linea.

L’incertezza di aziende e consumatori deve cessare

Come azienda industriale di lavorazione dei metalli KEMPER si trova ad affrontare sfide enormi per quanto riguarda il forte aumento dei prezzi dell'energia. Le condizioni del quadro politico, attualmente molto sfavorevoli, sono state discusse chiaramente in un ricco dialogo. “Gli investimenti per il futuro richiedono prospettive chiare e fattori di localizzazione che ci permettano scambi commerciali nella concorrenza globale anche in Germania”, ha sottolineato la direzione e ha dato un chiaro appoggio a un prezzo per l'elettricità di trasformazione che consenta alle aziende energivore come la nostra di pianificare e implementare progetti futuri importanti e urgenti.

Un’azienda energivora come KEMPER già contribuisce in modo importante all’economia circolare grazie all’utilizzo di rottami nella produzione di nuovi prodotti. In considerazione del fatto che la disponibilità del rame necessario per la trasformazione è destinata a diminuire in futuro, questo aspetto è ancora più importante. Inoltre, non si tratta di sussidi con l'annaffiatoio che distorcono i mercati e creano bisogni artificiali. È invece importante garantire in modo mirato che le aziende che le aziende sostenibili siano in grado di gestire la trasformazione vero la neutralità di CO2. Non solo si assicurano così posti di lavoro, ma anche la disponibilità di prodotti chiave per una società sostenibile a livello nazionale.

Neubaur ha portato questo messaggio nella Düsseldorf politica: rimane da sperare che porti con sé i voti dell'industria locale.

Visita di Mona Neuabur

La Ministra NRW per l’economia, la protezione del clima, l’industria e l'energia Mona Neubaur (in prima fila, al centro) ha parlato con i nostri dirigenti in merito alla grave situazione dell’economia locale, soprattutto per quanto riguarda gli attuali costi energetici.